La Rinascita NeoPagana e la Wicca, la moderna Stregoneria.
Con
le teorie della dottoressa M. Murray si avrà, a partire dagli anni ’50,
un graduale interesse alla rinascita degli antichi culti pagani e i
gruppi stregoneschi esistenti inizieranno a mostrarsi e farsi conoscere
al pubblico. Fu Gerald Gardner a portare fuori dal giovane movimento
neopagano, sottoforma di religione, la corrente della Wicca di cui egli
si ritiene il fondatore. Sull’ autenticità della sua tradizione (Wicca
Gardneriana) e delle sue teorie ci sono controversi dibattiti che
sostengono che sia stato Alister Crowley a scrivere buona parte del
Libro delle Ombre di Gardner. Senza dubbio è evidente una profonda
influenza di questo personaggio nella pratica di Gardner e quindi su
alcuni sviluppi della Wicca stessa, tuttavia, col suo attecchire e
diffondersi, la Wicca riuscirà a riportare il culto ad un livello meno
magico e più prettamente stregonesco, riuscendo anche a liberarsi dall’
aspetto settario, iniziatico e segreto originario. Grazie a questa
apertura, all’ essere priva di dogmi e da un potere centrale che la
Wicca è diventata una delle religioni con la più rapida crescita,
fondando diverse correnti come la Wicca Dianica, Wicca Alexandriana,
Circle Sanctuary, ecc tutte associazioni religiose no-profit
riconosciute. Il movimento NeoPagano è stato a sua volta notevolmente
influenzato dalla Wicca, ma da esso sono nate anche altri movimenti come
la religione Asatrù.
martes, 12 de noviembre de 2013
By Anónimo / Posted on martes, noviembre 12, 2013 / La moderna Stregoneria, La Rinascita NeoPagana e la Wicca