Cos'è la Magia, l'esoterismo, la Magia Voodoo e la Magia Salomonica
1. La Magia Simpatica che è quella magia il cui effetto magico è perseguito attraverso Talismani e Amuleti;
2. La Magia di contatto il cui scopo è perseguito con la preparazione di pozioni e filtri magici con ingredienti più o meno naturali;
3. L'Incantesimo che agisce attraverso rituali e formule magiche .
Tutta la Magia si divide in due branche fondamentali: Magia di origine cabalistica e Magia di origine Afrobrasiliana.
La Magia Cabalistica è di origine Ebraico Cristiana mentre quella Afrobrasiliana è di origine Africana, importata in Brasile dalla deportazione degli schiavi . Delle due la più antica è quella di origine Afrobrasiliana che ha circa 10.000 anni di storia, mentre quella Cabalistica ha circa 4000 anni di storia.
La Magia Cabalistica è di origine Ebraico Cristiana mentre quella Afrobrasiliana è di origine Africana, importata in Brasile dalla deportazione degli schiavi . Delle due la più antica è quella di origine Afrobrasiliana che ha circa 10.000 anni di storia, mentre quella Cabalistica ha circa 4000 anni di storia.
La Magia Salomonica fa parte della Magia Cabalistica mentre quella Afrobrasiliana si divide in due parti :
-il Voodoo di origine Africano e la Macumba attualmente praticata in Brasile. Quest’ultima deriva nelle tre forme attuali dal Voodoo che sono:
Candomblè , Umbanda e Quimbanda.
Candomblè e Umbanda sono più religioni che ritualistiche magiche, e sono nate piuttosto recentemente specialmente l'Umbanda che è l'ultima delle tre, e sono la trasformazione del Voodoo attraverso il sincretismo Cristiano, tan'è vero che attraverso il sincretismo hanno dato ai loro Loa i nomi dei Santi Cristiani per nascondere le loro pratiche ai bianchi per non essere uccisi e tacciati di magia nera apparendo ai bianchi come se pregassero i Santi Cattolici e fossero convertiti alla religione Cristiana, grazie a questa furbizia li lasciavano operare.
-il Voodoo di origine Africano e la Macumba attualmente praticata in Brasile. Quest’ultima deriva nelle tre forme attuali dal Voodoo che sono:
Candomblè , Umbanda e Quimbanda.
Candomblè e Umbanda sono più religioni che ritualistiche magiche, e sono nate piuttosto recentemente specialmente l'Umbanda che è l'ultima delle tre, e sono la trasformazione del Voodoo attraverso il sincretismo Cristiano, tan'è vero che attraverso il sincretismo hanno dato ai loro Loa i nomi dei Santi Cristiani per nascondere le loro pratiche ai bianchi per non essere uccisi e tacciati di magia nera apparendo ai bianchi come se pregassero i Santi Cattolici e fossero convertiti alla religione Cristiana, grazie a questa furbizia li lasciavano operare.
Oltre alla Macumba il sincretismo ha fatto nascere anche la Santerìa anch'essa
più legata a scopi religiosi che a pratiche e ritualistica a scopo
magico.La Quimbanda è la parte ritualistica della Macumba ed è l'unica
parte utilizzabile a scopo Magico definita dai più Magia nera, sempre
per le stesse ragioni del Voodoo.
I loro Loa si chiamano Exù che significa forza primaria: Exù
è la forza primaria maschile che feconda il seme ed è simboleggiato dal
Fallo; Pompa Gira è la forza primaria femminile passiva simboleggiata
da una bella donna e indica l'amore.
Infatti i Riti che servono per far avvicinare una donna ad un uomo sono fatti con invocazioni agli Exù , mentre i Riti che servono ad avvicinare un uomo ad una donna invocano la forza di Pompa Gira , ma questa non è una regola fissa, solo per distinguere le due forze primarie.Gli Exù si invocano di Lunedì notte a Mezzanotte e i Riti durano dai tre ai sette giorni a seconda dell'Exù invocato e lo scopo; quelli invece che invocano la potenza di Pompa Gira si fanno di Venerdì notte e anch'essi vanno dai 3 giorni ai 7 giorni consecutivi e iniziano Mezzanotte (da questa usanza nasce la famosa ora delle streghe).
Infatti i Riti che servono per far avvicinare una donna ad un uomo sono fatti con invocazioni agli Exù , mentre i Riti che servono ad avvicinare un uomo ad una donna invocano la forza di Pompa Gira , ma questa non è una regola fissa, solo per distinguere le due forze primarie.Gli Exù si invocano di Lunedì notte a Mezzanotte e i Riti durano dai tre ai sette giorni a seconda dell'Exù invocato e lo scopo; quelli invece che invocano la potenza di Pompa Gira si fanno di Venerdì notte e anch'essi vanno dai 3 giorni ai 7 giorni consecutivi e iniziano Mezzanotte (da questa usanza nasce la famosa ora delle streghe).
Ogni Exù ha un nome e le invocazioni si fanno direttamente a Exù attraverso il pontos , il pontos cantado o quirimba .
Nel Voodoo
(Voudon, Vudu, Vudou, Voudu, Vodun, Vodu) i Loa come espressioni e
forze magiche sono gli stessi della Quimbanda ma hanno nomi diversi, con
l'aggiunta degli spiriti dei defunti . Come nella Quimbanda
esistono le forze della schiera dei Cimiteri così anche nel Voodoo , ma
nel Voodoo i Loa si dividono in due categorie: una per ottenere il bene,
e sono i Loa Rada, ed una per il male e sono i Loa Petro i quali hanno
invocazioni diverse soprattutto quelle di contatto di apertura, cambia
se dobbiamo invocare i Loa Rada o i Loa Petro . Poi abbiamo i Loa della
schiera dei Cimiteri i quali fanno parte della tradizione Afrobrasiliana
. Cosa vuol dire? Che utilizzano le forze ancestrali del cimitero, cioè
la disperazione , la sofferenza che la morte produce etc..... anche le
forze di decomposizione dei cadaveri viene utilizzata , tanto è vero che
il Voodoo è noto anche per la creazione degli Zombi.
Legba
nel Voodoo è l’ Exù della Quimbanda e sono i motori primari che
presiedono ai due schieramenti Rada e Petro infatti l'apertura di un
Rito Voodoo consta di una invocazione di apertura a Papa Legba per i Loa
Rada, mentre a Papa Legba Petro per i Loa Petro compresi quelli della
schiera del Cimitero. Non posso scrivere la formula invocatoria in
quanto è molto pericolosa, fa parte della vera invocazione e se nominata
a casaccio può fare danni all'operatore in quanto si apre
immediatamente la porta di contatto dell'aldilà, soprattutto se fatta
davanti a un Vevè , senza questa invocazione di apertura non si possono
contattare i Loa Voodoo.
Il Vevè è un disegno che rappresenta il Loa invocato;
esso non è un semplice disegno ma un insieme di figure geometriche che
hanno il potere di attirare una certa forza ancestrale e unito
all'invocazione di apertura prima e del Loa subito dopo produce il suo
arrivo, quindi una volta che la forza è li presente anche se non si vede
la si può sentire , possono accadere cose come spostamento di oggetti,
si spengono le candele autonomamente, arriva un vento pur se le finestre
sono chiuse, insomma percepisci una forza dentro che non lascia dubbi.
Quando si opera in Voodoo o in Quimbanda si deve proprio percepire una porta che si apre, avviene una piccola trance dove si possono sentire odori o rumori vari ma quando questo avviene si ha la certezza di avere varcato la soglia dell'invisibile allora in questo stato quando invochi il Loa lo senti, lo percepisci, ma se è un rito per chiedere non è necessario come fanno in Africa farsi possedere o meglio loro dicono farsi cavalcare .
Quando si opera in Voodoo o in Quimbanda si deve proprio percepire una porta che si apre, avviene una piccola trance dove si possono sentire odori o rumori vari ma quando questo avviene si ha la certezza di avere varcato la soglia dell'invisibile allora in questo stato quando invochi il Loa lo senti, lo percepisci, ma se è un rito per chiedere non è necessario come fanno in Africa farsi possedere o meglio loro dicono farsi cavalcare .
Comunque
i Riti Voodoo sono potenti: nella magia di unione sessuale, nei ritorni
d'amore e legamenti, nei riti di separazione e di rottura, nei riti
punitivi e nelle fatture; inoltre aiutano ad ottenere il successo nella
vita e negli affari. I Riti di origine Afrobrasiliana necessitano di un
Ebò di ringraziamento ottenuto il favore altrimenti la tradizione
insegna che non solo il richiedente perderà tutto quello che ha ottenuto
ma 100 volte di più. L'usanza dell'Ebò nasce dal fatto che i Loa usano
le energie delle Egrogore (forme pensiero) per far ottenere il favore
richiesto, questa energia fa sempre parte della forza vitale che se non
viene presa da qualche sostanza viene presa dalla persona che ha
ottenuto il favore o dall’operatore, accade che la persona comincia a
sentirsi stanca anche se è mattina come se fosse sera tardi . Quando si
verificava questo, pensavano gli stregoni che i Loa si erano vendicati e
che volevano un’ offerta anche perchè il popolo africano è abituato al
baratto, di qui nasce l'usanza dell'Ebò, che tra l'altro è fatto
generalmente di sostanze alimentari.
A quanti pensano che sono superstizioni io rispondo che non lo sono affatto, sono fatti reali.
Di tutte le tipologie di riti Afrobrasiliani preferisco il Voodoo e la
Quimbanda ed opero solo con questi, la Macumba è una parola generica e
racchiude tre branche esoteriche viste sopra, che sono come i Riti
cattolici (preghiere propiziatorie) e non veri Riti Magici , nascono dal
sincretismo; l'unica branca ritualistica di Magia della Macumba è la
Quimbanda.
Oltre a questa Magia abbiamo la Magia Salomonica che
è molto più complicata ma è più facile da apprendere in quanto si
trovano molte cose scritte sui libri mentre sul Voodoo vi è poco o quasi
niente. La Magia Salomonica lavora attraverso le invocazioni Angeliche ,
ma per l'esecuzione richiede un Athanor con tutte le attrezzature
magiche che vanno dal tavolo costruito con misure magiche che si
determinano anche in base all'altezza dell’operatore, la pietra d'altare
con l'esagramma e il pentagramma, il pungnale magico, la spada, i
pentacoli etc...... una serie di attrezzature che non possono mancare
pena la non riuscita dei riti. Per tale ragione sono pochissimi gli
operatori che vi si applicano mentre è molto importante tale tipo di
magia soprattutto per unire sentimentalmente le persone. A differenza
della magia afrobrasiliana quella Salomonica lavora sui sentimenti e non
prevalentemente sul sesso e quindi quando si ottiene un ritorno d'amore
con tale rito è per natura più stabile proprio per questo motivo. Il
motivo per cui gli operatori si rivolgono di più alla magia
afrobrasiliana è dovuto essenzialmente a tre motivi:
- il primo è la facilità nel reperire gli ingredienti magici ;
- il secondo motivo è che non necessita di un altare costoso come per la magia Salomonica anzi si possono fare anche tracciando i Vevè per terra come in Africa;
- il terzo motivo è che non sono sindacabili , visto che non sono facilmente reperibili libri che parlano di Voodoo o lo insegnano anche perchè il popolo Africano non lo ha divulgato per iscritto, allora la gente non sa cosa l’operatore deve fare e non può sindacare come in magia salomonica dove se digiti su internet "Talismano di Venere" vengono fuori anche i disegni grafici esatti del talismano di venere planetario anche se non tutti ma solo i più conosciuti , mentre nel voodoo l’operatore al massimo ti dice che fa un rito di magia : bianca , rossa o nera e null'altro .